Come pulire le zanzariere senza smontarle

Sicuramente, adesso, che si sta andando verso l’estate, le zanzariere, sono importanti. Le zanzare e le mosche aumentano, e il rischio che possano entrare dentro casa, è sempre maggiore. Per cui, è importante averle sempre, e tenerle al massimo del loro splendore. Ma in che modo? Sicuramente con una pulizia e manutenzione efficace.

Pulizia delle zanzariere: a che cosa pensare

Partiamo dal presupposto che, pulire le zanzariere, senza smontarle è possibile. In tanti pensano, che per farlo nel modo giusto, sia necessario, fare dei movimenti energici, ma le cose non sono cosi. A prescindere dal modello, usare troppo vigore, rischia di potere rovinare, la parte metallica. Per cui, è bene fare le cose con calma.

E poi, molte persone tendono a intervenire sulla parte interna della zanzariera, ma in realtà, tante volte le cose non sono sufficienti. Si deve, provvedere anche alla pulizia esterna. Importante allo stesso modo. Cosi, da effettuare una sanificazione approfondita. Ed essere sicuri, che la zanzariera, è pulita in modo completo: fuori e dentro.

Per fare tutto in modo ottimale, poi, è bene, che i movimenti, vengano eseguiti sempre dalla stessa parte. Per cui, dall’alto verso il basso. Cosi, che le sostanze che vengono applicate, possono andare verso giù. E seguono, il corso giusto e preciso delle maglie. Senza nessun tipo di intoppo, o di problema.

Come pulirle in modo veloce

Rimuovere la polvere: la cosa migliore da usare è l’aspirapolvere. Che funziona, ancora meglio, se viene usato con una spazzola, che dentro ha delle setole morbide. In alternativa, va bene, anche un panno in microfibra, anche se rischia di arrivare a meno profondità. Attenzione, anche al rilascio dei pelucchi, che sono fastdiosi.

Preparare l’occorrente per lavare: quello che serve, è un contenitore, tipo un secchio. Dentro, si deve inserire la miscela base, con acqua tiepida e detergente delicato. Va bene, anche il detergente per i piatti, o in alternativa l’aceto. Ancora meglio, se non si usano le cose abrasive, che possono danneggiare.

Pulire con una spugna: a questo punto, si comincia a pulire, con sempre una forza moderata. Cercando di passare anche più di una volta, sul punto desiderato. Attenzione, a non dimenticare gli angoli, e le zone laterali. Sono sempre, quelle che restano sporche, per la disattenzione, e per la velocità.

E se si vuole fare una pulizia profonda

Se le cose che sono state usate, fino ad ora non sono sufficienti, e si vuole pensare ad una pulizia più profonda, si può usare un pulitore a vapore. E’ una soluzione pratica, che tra le altre cose, riesce anche ad arrivare ovunque. Va benissimo, per i modelli in metallo.

Se invece, vogliamo usare dei detergenti, che siano naturali, una soluzione efficace, è quella di usare il sapone di Marsiglia. Da unire, all’acqua calda. E poi, fare sempre dei movimenti, che siano uniformi, per poi alla fine, lavare ogni cosa, con l’acqua e eliminare i pelucchi, che si possono formare.

Nel caso in cui, fosse presente della muffa, la cosa migliore da fare, è un trattamento apposito. E magari usare un detergente, che abbia come base, ammoniaca e acqua e anche la candeggina. La presenza di muffa, non va mai sottovalutata, specialmente in casa: tende a moltiplicarsi, fino al punto che eliminarla, è impossibile.

Per concludere

Insomma, pulire le zanzariere, è importante. E lo è farlo nel modo giusto, sia dentro che fuori. Ovviamente, si deve tenere conto del modello, che abbiamo in casa, ma in linea di massima, farlo senza doverle smontare, è possibile. Basta solo, avere delle piccole accortezze, e delle attenzioni in particolare. E poi, cominciare da li.

Per una pulizia veloce, basta procurarsi, acqua calda e sapone di Marsiglia, e poi usare una forza moderata, per potere passare, con un panno, tutto sulla zanzariera. Attenzione, a usare sempre gli stessi movimenti, che devono seguire, la forma della maglia, della stessa. Cosi da non sbagliare e portare lo sporco in basso.

Per una pulizia profonda, il suggerimento, è quello di usare, un pulitore a vapore, sia per dentro che per fuori. E’ in grado, di potere penetrare all’interno delle maglie, e lasciare tutto pulito, per molto tempo. Insomma, le soluzioni ci sono, non serve altro che metterle in pratica, con un poco di pazienza.

Lascia un commento