
Il mercato del collezionismo è più che vario al giorno d’oggi. Difatti è possibile trovare articoli di ogni genere, come vecchi dispositivi o oggetti particolari per l’appunto. Ma fra quelli più acclamati possiamo vedere le carte di Yu-Gi-Oh!, con un valore di alcune carte più che assurdo. A quanto ammonta il prezzo di alcuni esemplari?
Le carte nel mercato del collezionismo
Al giorno d’oggi sono diverse le carte che, per un motivo o per un altro, hanno acquisito un valore immenso con il passare del tempo. Tutto è da ricercarsi in diversi fattori più che importanti, come può essere la rarità delle carte stesse (l’edizione limitata) o nel fatto che siano introvabili in generale.

Cosa più importante, però, sono anche i criteri di valutazione per queste specifiche carte. Lo stato di conservazione, la quantità di copie presenti nel mondo ed eventuali dettagli aggiuntivi, possono fare la differenza al momento della vendita. Questo perché le differenziano dalle normali carte da gioco, motivo per cui bisogna fare attenzione.
Ma se si tratta degli esemplari più noti di Yu-Gi-Oh!, allora bisognerebbe fare una ricerca più che accurata prima di tutto. In questa maniera sarà possibile capire, all’atto pratico, il loro valore e se valga la pena venderle o comprarle per l’occorrenza. Andiamo avanti con la lettura per capire di più.
Il prezzo di vendita di alcune carte
Una delle carte più ricercate in assoluto, è il noto Glorioso Soldato Nero – Edizione del Torneo. Si tratta di una singola carta venduta tanti anni fa, ma ad un costo irraggiungibile da chiunque: 9 milioni di euro. Un tipo di prezzo che non si vede tutti i giorni e che fa capire quanto sia rara.

Troviamo qualcosa di simile anche con la Ragazza Maga Nera – Edizione Premio, altra carta estremamente rara e che non viene mai dimenticata. Il suo costo si aggira sui 50.000 euro, infinitamente più basso del precedente ma comunque iconico. Quasi nessuno possiede un simile pezzo da collezione, in quanto è più che introvabile in generale.
Un’altra carta data in palio in un torneo, è sicuramente la Amatsu-Okami delle Vette Divine. Questa carta ha un valore di circa 18.000 euro e risale al 2018, quindi un anno piuttosto recente se si considera che gli esemplari di prima sono molto più vecchi. Una carta del genere, però, è difficile da trovare ora come ora.
Altre carte dal valore più che elevato
Il Cavaliere di Ferro della Rivoluzione 2017 è un’altra carta che non bisognerebbe dimenticare a prescindere. Stampata soltanto tre volte in totale, si tratta di un pezzo da collezione che fa accapponare la pelle. Viene venduto a 12.000 euro, ma considerando che sia limitato, è difficile da trovare nel mercato del collezionismo.

Subito dopo possiamo trovare l’Armamento dei Signori Letali, venduta nelle aste per la modica cifra di 9.000 euro. In passato il suo valore era molto più alto del dovuto (parliamo di milioni), ma con il tempo si è abbassato vertiginosamente ed è diventato più accessibile. Ecco perché vale la pena acquistarlo se le possibilità non mancano.
Infine tiriamo in ballo l’originale Spada Rivelatrice, con un costo di ben 6.000 euro. Una carta del genere non solo è rarissima di base, ma è anche più che preziosa ed iconica. Molte persone decidono di conservarla poiché è introvabile, oltre che unica nel suo genere. Il design è diverso dalle attuali carte con il suo nome.
In conclusione
Abbiamo visto come le carte di Yu-Gi-Oh!, almeno quelle più preziose, portino con se persino una storia di tutto rispetto. Un passato che mai avremmo potuto vedere normalmente, in quanto può essere racchiuso soltanto negli esemplari rilasciati nel corso degli anni. Procedere alla loro vendita sarebbe una buona idea al di là di tutto.

Questo è ciò che c’è da sapere sull’argomento. Se siete interessati a collezionare le carte, o più semplicemente ne avete qualcuna da vendere, potrebbe essere utile informarsi a dovere per capire in che modo procedere. Anche perché, come è stato visto fino a poco fa, i prezzi sono belli che alti.
Sarebbe un peccato se si lasciassero perdere proprio in un momento del genere. Aggiornarsi per capire come muoversi in tal senso, invece, sarebbe una mossa migliore e da non trascurare. Specie se si vuole procedere alla vendita di carte che, ora come ora, non servirebbero a più di tanto dato che sono icone del passato.