Grasso in cucina impossibile da togliere? Questo trucco lo scioglie in pochi minuti

Uno dei problemi con cui bisogna fare i conti ogni giorno in cucina è il grasso. Questo può incrostare pentole, padelle, piatti ma a anche i fuochi su cui si cucina e persino il forno. Insomma, può diventare ostico da rimuovere ma per fortuna c’è un trucco per scioglierlo in pochi minuti.

I rimedi naturali per sgrassare la cucina

Il grasso in cucina è un problema molto comune perché i residui di cibo possono lasciare delle macchie difficili da togliere. Invece che usare gli sgrassatori chimici, si possono utilizzare dei prodotti naturali per mettere fine a questo sporco. Si tratta di ingredienti che quasi sempre si hanno già a casa.

Uno di questi è l’aceto bianco, che si può usare per disinfettare le superfici di legno o in acciaio. Il bicarbonato di sodio è un altro alleato importante per la pulizia del grasso impossibile in cucina. Si può usare appunto per sgrassare i piani di lavoro della cucina, ad esempio quelli in marmo.

Il limone è un altro efficace rimedio per togliere i residui di grasso da taglieri e stoviglie. Infatti questo ha proprietà antibatteriche. Quindi bastano aceto, bicarbonato e succo di limone per togliere il grasso ostinato dalla cucina, anche se ci sono altri metodi naturali ed economici che si possono sfruttare per togliere lo sporco.

Detersivi naturali per togliere il grasso dalla cucina

Il grasso in cucina può essere molto difficile da rimuovere ma ciò non vuol dire acquistare prodotti costosi e chimici in negozio per toglierlo. Infatti si possono usare ingredienti naturali ed economici che probabilmente si hanno già a casa per rimuovere le macchie di grasso e creare così dei detersivi sostenibili.

Bicarbonato, aceto, succo di limone, aceto di mele: sono tutti ingredienti che si prestano a questo scopo e che non necessariamente vanno usati insieme. Ad esempio il succo di limone si può semplicemente diluire in acqua calda. Altrimenti si può cospargere il bicarbonato di sodio sulla superficie da pulire e poi strofinare.

L’aceto bianco anche è portentoso non solo per togliere il grasso ma anche per assorbire i cattivi odori. Con il grasso si possono sporcare anche i mobili in cucina in legno: in questo caso si può usare una soluzione fatta con alcol etilico, sapone neutro e detersivo oleoso per legno. In alternativa, efficace è l’olio di lino.

Come eliminare il grasso dalla cappa

Il grasso in cucina si può accumulare anche nella cappa, che è un elettrodomestico fondamentale proprio per aspirare fumi ed odori quando si cucina. Ovviamente qui si può accumulare lo sporco e quindi periodicamente va pulita, sia per continuare ad essere efficiente, sia per non disperdere cattivi odori. La prima cosa da fare è dunque smontare la cappa.

Rimuovere il coperchio e metterlo in ammollo in acqua calda e aceto, così da sciogliere il grasso. Si può anche pensare alla sostituzione dei filtri. In questo modo si potrà utilizzare ancora la cappa per lungo tempo, in maniera efficace e efficiente, per aspirare fumi e cattivi odori, senza diffonderli in casa.

Insomma, il grasso in cucina può essere ostico da rimuovere, specie se si sedimenta da tanto tempo, ma con pochi rimedi naturali ed economici è possibile rimuoverlo, senza inquinare e senza spendere molti soldi. In questo modo la cucina sarà splendente e profumata, come è giusto che sia, anche dopo aver cucinato di tutto.

Conclusione

Il grasso in cucina si può accumulare ovunque: nel forno, sui fornelli, nella cappa, sui mobili, nelle stoviglie e pentole. Può diventare difficile da rimuovere se si lascia sedimentare per troppo tempo e quindi bisogna agire subito per toglierlo, altrimenti si incrosta troppo. Si possono usare dei rimedi naturali ed economici per farlo.

Non serve infatti spendere tanti soldi in prodotti commerciali che, per quanto efficaci, possono contenere ingredienti chimici ed inquinanti. Bastano aceto bianco, aceto di mele, succo di limone e bicarbonato di sodio, da usare anche da soli, per risolvere il problema, ad esempio sulle superfici in acciaio e le stoviglie.

Anche nei mobili di legno si può agire contro il grasso così come nella cappa che, si sa, può accumulare grasso quando aspirano fumi e cattivi odori. Anche in questo caso si può usare aceto e acqua, per assorbire i cattivi odori e si possono sostituire i filtri di questo elettrodomestico così importante.

Lascia un commento