Come rinfrescare l’aria in casa senza usare deodoranti

Avere una casa, sempre fresca e arieggiata, è importante. Non solo per l’ambiente stesso, ma anche perchè ci permette di potere vivere meglio. E tante volte per farlo, si ricorre all’uso di deodoranti spray. Ebbene, ci sono delle alternative, anche più salutari, ma di che cosa si tratta? Entriamo nel merito.

Che cosa inquina l’aria in casa?

Anidride carbonica: una prima cosa che porta problema, è la presenza di aria viziata. E’ di fatto, un gas metabolico, emesso dall’attività respiratoria. Che se, presente in quantità elevate, porta a sonnolenza e abbassamento dei livelli di concentrazione. Insomma tutte cose, che non sono positive, per nessuno in casa. E da evitare.

Monossido di carbonio: si tratta di un gas senza odore. Che proviene da processi di combustione, come per esempio, il riscaldamento, la cottura dei cibi e anche il fumo. E’ una cosa, potenzialmente tossica, che se viene inalata in grande quantità, porta anche a nausea, cefalea e cose anche più gravi.

Particolato: è il termine che si usa per indicare, un materiale aerosospeso, in particelle liquide, e anche solide. E che in genere, si sviluppa, per via dell’attività urbana. Trasporta con se sostanze chimiche, con degli effetti pericolosi, per l’apparato respiratorio, ma delle volte non solo. Anche, per il resto del corpo.

Come purificare l’aria

Arieggiare: è importante cambiare sempre aria alla casa, e farlo almeno ogni quindici minuti, cosi per togliere l’aria inquinata. Ancora meglio, è farlo, quando si cucina, o mentre si pulisce, e quando si sentono dei cattivi odori. E poi, se in casa, ci sta un fumatore, è ancora meglio farlo, più spesso.

Evitare prodotti chimici: anche se danno un buon odore, molti profumatori che rilasciano un buon odore, sono pieni di sostanze chimiche. Tutti particolari, che non sono salutari per le persone, che vivono in casa. Per cui, è meglio comprare dei profumatori, che sono sempre naturali, e che non possono inquinare, in nessun caso.

E poi attenzione al fai da te: quando si fanno dei lavoretti in casa, è sempre bene, non esagerare con la colla, o anche con le vernici. Ancora meglio, se ci si dedica all’arte del bricolage all’aria aperta. Cosi, da evitare di potere fare entrare delle sostanze inquinanti, dentro la casa.

E per purificare in modo naturale

Un alleato perfetto, per potere purificare l’aria è la natura. Ci sono, delle specie botaniche, che possono dare una mano, in questo senso. E che hanno, la capacità di eliminare, l’inquinamento indoor. Per farlo, usano anche dei processi vegetali, grazie ai quali, si assrbono sostanze che sono nocive, e che possono fare male.

Clorofito: è una pianta, con le foglie verdi a cascata. Composta da sfumature bianche. E’ una pianta da appartamento, che ha delle qualità ornamentali. Si adatta ad ogni clima, la cosa importante, è che le innaffiature, siano frequenti. Cosi, da dare una buona depurazione alla casa, da ogni punto di vista. E con grande facilità.

Photos: questa è una pianta da appartamento molto diffusa. Riduce i livelli inquinanti, anche di sostanze che possono essere pericolose. Si coltiva in vaso, ed ha degli steli pendenti. Insomma, tutte cose, che la rendono una pianta perfetta, da avere in casa. Per questo è anche molto ricercata, e anche molto famosa.

Perchè non pensare ad un purificatore ad aria

Alternativa, interessante, è quella di mettere un depuratore ad aria in casa. Cosi, da avere un ambiente anche più salubre. Ma come funzionano? I depuratori ad aria, specialmente quelli ad uso domestico, filtrano l’aria e trattengono le sostanze, che possono anche essere un pericolo. Cosi, da garantire un ottimo confort.

Altra cosa importante, è quella di cercare di evitare di usare prodotti chimici, per la pulizia della casa. Questi, sono i primi responsabili, per la diffusione, di sostanze volatili, che se inalate, possono diventare un problema, per la salute di grandi e piccoli. Un vero e proprio danno, di non poco conto.

La soluzione, è cercare dei detergenti, che possano essere ecologici, e con dentro delle formule, a base di tensioattivi vegetali, o ingredienti naturali. Insomma, cose che possono fare bene, e che non inquinano il posto in cui passiamo la maggior parte del tempo. E questo vale, per ogni stanza della casa.

Lascia un commento