Come rimuovere la ruggine dalle superfici metalliche

La ruggine è un problema comune che può attaccare diverse superfici ed oggetti, dentro e fuori casa, quindi prima o poi bisogna averci a che fare. Le cause della sua formazione possono essere diverse ma per fortuna è possibile rimuovere dalle superfici metalliche in vario modo usando dei rimedi naturali ed economici.

Le cause della formazione della ruggine

La ruggine può attaccare le superfici metalliche, come il ferro, rovinandole e indebolendo la struttura. Questa può comparire sia all’interno che all’esterno in casa. All’esterno è più probabile perché ovviamente gli oggetti vengono a contatto con diversi agenti atmosferici, come ad esempio la pioggia. In casa si forma per via dell’umidità.

Infatti la ruggine non è altro che il processo di ossidazione del ferro per mezzo dell’acqua. Per fortuna, quando non è andata troppo in profondità, si può rimuovere facilmente se si agisce tempestivamente. Con il processo della sabbiatura, in particolare, è possibile togliere lo strato di ruggine per ripristinare il ferro vivo.

In seguito si può passare alla verniciatura con una vernice anti ruggine in modo da ridare colore al ferro sabbiato. La sabbiatura e la verniciatura devono essere fatte da professionisti ma se il danno è ancora contenuto, contro la ruggine sulle superfici metalliche si possono usare dei rimedi naturali ed economici.

I rimedi naturali contro la ruggine

Agire tempestivamente contro la ruggine è fondamentale per evitare che questa corroda le parti interne della superficie metallica, indebolendola per sempre. Si può agire, in tal senso, con dei rimedi naturali ed economici, che probabilmente si hanno già in casa, come il bicarbonato di sodio, spesso usato per svolgere le faccende domestiche in maniera alternativa.

Basterà creare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua da applicare poi sull’oggetto in ferro arrugginito. Far agire per qualche minuto, strofini con una spazzola e poi risciacquare. A questo punto asciugare con un panno pulito e ripetere fino a che tutta la ruggine non sia andata via.

In effetti il bicarbonato di sodio è un prodotto lievemente abrasivo e per questo si rivela efficace contro la ruggine in combinazione con l’acqua. La eliminerà in poco tempo e in maniera del tutto naturale, senza ricorrere alla sabbiatura che è una tecnica da utilizzare quando il problema della ruggine è più grave.

Altri rimedi naturali contro la ruggine

Oltre al bicarbonato di sodio, si può usare un altro rimedio naturale contro la ruggine, vale a dire l’aceto. Infatti questo prodotto reagirà con la ruggine, disintegrandola del tutto ed eliminandola in poco tempo. Infatti basterà immergere l’oggetto oppure passare l’aceto sulla superficie metallica arrugginita e lasciare agire per circa 10 minuti.

La ruggine andrà via in poco tempo e senza fatica. Anche il bicarbonato e l’aceto si possono combinare insieme oppure si può usare del sale, del succo di limone o persino una patata fatta a metà da passare sulla parte arrugginita delle superfici metalliche. Con un po’ di pazienza, la ruggine andrà via.

Ovviamente questi sono metodi naturali e non professionali che, come tali, non si sostituiscono alla sabbiatura che, come detto, è necessaria laddove la ruggine abbia preso ormai il sopravvento e si sia diffusa troppo oppure se non si riesce ad eliminare in altro modo e potrebbe allora riempire troppo la superficie metallica.

Conclusione

La ruggine si può formare normalmente sulle superfici metalliche ma si può rimuovere usando procedure naturali ed economiche. Infatti, si possono usare aceto, sale, bicarbonato, una patata e, agendo tempestivamente e con un po’ di pazienza, si potranno vedere i risultati, cioè la ruggine andrà via. Se invece non va via, bisogna procedere diversamente.

La sabbiatura, ad esempio, è un procedimento che deve essere fatto da un professionista e serve per togliere lo strato di ruggine e ripristinare il ferro vivo. Dopo verrà fatta la verniciatura con un prodotto anti ruggine. C’è da dire che la ruggine può diventare troppo pericolosa se attacca la struttura.

Per questo bisogna agire tempestivamente quando compare, per evitare danni alla struttura e toglierla più facilmente anche con i rimedi naturali visti. Altrimenti bisognerà richiedere l’intervento di un esperto se si vuole continuare ad utilizzare quello strumento o quelle superfici metalliche che sono state attaccate, purtroppo, dalla potente azione della ruggine.

Lascia un commento