
Lo smartphone, è ormai uno degli oggetti più preziosi in assoluto. E non solo, per una questione di prezzo, ma anche per via del fatto, che contiene tutto il nostro mondo. In alcuni casi, averlo a portata di mano, ci aiuta, anche durante il giorno. Ma come, è possibile proteggere la privacy.
Mantenere sicuro il proprio smartphone: come?
Nel bene o nel male, una cosa è certa, lo smartphone, è una nostra estensione. Fondamentale, per ogni attività quotidiana. Uno studio recente, ha stabilito, che in media, il nostro cellulare, viene sbloccato, almeno 150 volte al giorno. Un numero da vero record, che magari, non ci si rende nemmeno conto, di fare.

Per cui, una prima cosa che si deve sempre ricordare di fare, per potere tenere al meglio la privacy, è legata al dowload delle applicazioni. E’ bene, assicurarsi di farlo, solo presso uno store sicuro, e al tempo stesso riconosciuto. Cosi, da avere tutte le garanzie del caso, e stare tranquilli.
Inoltre, in questo modo, si ha anche la certezza di non incappare nei virus, o anche in altre spiacevoli sorprese, che in un modo o nell’altro, possono mettere a rischio, tutte le informazioni, che abbiamo all’interno. E’ una prima cosa, molto importante, che non va mai sottovalutata. Ma non è la sola.
Cancellare le applicazioni che non servono
Le icone, che sono presenti sul nostro smartphone sono tante, e in alcuni casi, non si sa nemmeno di che cosa si tratta. In alcuni casi, facendo un controllo, ci si potrebbe rendere conto, che alcune app, sono anche inutilizzate. Un sistema, che non fa altro che occupare, la nostra memoria, inutilmente.

E poi, ci sono le applicazioni, che non vengono aggiornate, e che di fatto, sono una minaccia, per la nostra sicurezza, e la nostra privacy. E poi, ci sono anche delle vecchie applicazioni, che per via del mancato aggiornamento, continuano a segnalare, la nostra posizione, anche senza che noi stessi lo sappiamo.
Per cui, è una buona cosa, cercare, periodicamente di pulire il proprio smartphone. Usando anche, degli appositi programmi di pulizia, gli stessi, che in alcuni casi, vengono gestiti, dal sistema operativo stesso. Insomma, qualcosa, che ci possa fare stare più tranquilli, e che di fatto, aiuti a non correre nessun tipo di rischio.
Eseguire gli aggiornamenti
Altra cosa, da non dimenticare mai, è quella di fare sempre gli aggiornamenti. Specialmente, delle app che sono presenti sul telefono. Gli aggiornamenti, si devono fare, con una cadenza periodica. Cosi, per potere anche eliminare, quelle che di fatto, sono delle criticità, di non poco conto, e che possono danneggiare e non poco.

In alcuni casi, gli aggiornamenti, portano anche a potere eliminare, o quantomeno correggere, quelle che sono delle vulnerabilità, o anche delle falle, nel sistema operativo. Facendo in modo, che, gli attacchi che arrivano dall’esterno, siano sempre di meno. E alla fine, si riducano a zero, un dettaglio, che non è da poco.
Infine, nel momento in cui, gli aggiornamenti, non si dovessero fare, ci potrebbero essere altri problemi. Le prestazioni dei cellulari, potrebbero peggiorare anche nel giro, di poco tempo. Con impatti, di non poco conto, su privacy, e anche su sicurezza. E’ bene, tenerlo sempre da conto, per non dimenticarlo mai.
Sistema di blocco per la protezione
Tra le tante pratiche, che gli esperti del settore, consigliano di usare, per proteggere il proprio smartphone, ci sta quello legato, al blocco schermo, sul proprio smartphone. Una cosa, che si può fare, anche sul proprio Pc. E che, aiuta anche tanto, sotto ogni punto di vista. Ma come si fa?

In caso di furto o anche smarrimento, avere impostato un Pin complesso è ancora meglio. O, avere impostato, la proprio impronta digitale, aiuta ancora di più. Evita, frodi e furti, che sono poi le cose, all’ordine del giorno. E non è ancora finita qua, ci sono anche altri cose, che è bene sempre ricordare.
Avere un sistema di protezione adeguato, da anche il tempo, al proprietario, di potere rintracciare, il proprio smartphone, è in caso provvedere, ad una denuncia immediata. E anche, al blocco dello stesso sistema operativo. Per fare in modo, che non possa mai, venire usato, in nessun momento da chi lo ha preso.