Attenzione! Se hai questo vinile dei Queen sei seduto su una fortuna: ecco quanto può valere

Forse, al giorno di oggi, avere un vinile tra le mani, è molto raro. Quasi impossibile, anche solo da prendere in considerazione. Eppure, si tratta di una passione, davvero molto prestigiosa, che in alcuni casi, ha un valore economico, molto alto. Per lo meno, per alcuni esempi, in particolare, e per alcuni dischi.

Che cosa determina il valore di un vinile?

Il valore di un vinile si determina secondo diverse caratteristiche. Si parte, dal grado di conservazione del disco, e dalla copertina. E poi, dalla sua rarità, dalla data di pubblicazione, e anche dal suo numero di serie. Da queste caratteristiche, si parte, per potere stabilire, quello che si fatto, è un prezzo.

Ci sono dei vinile, che possono arrivare a costare, anche migliaia di euro, come per esempio, quello dei Beatles, che in passato, è stato venduto, anche fino a 19 mila sterline. E poi, un esempio ancora più concreto, è quello di God Save the Queen, dei Sex Pistols, che è stato valutato, oltre 10 mila euro.

Insomma, è un settore, quello dei vinili, che non interessa solo i nerd della musica, ma tante persone, in giro per il mondo. Senza contare, che poi, ne fanno buon uso, anche le case discografiche, che in genere pubblicano, delle edizioni straordinarie, di un disco. Anche di uno, che appartiene al passato.

Come trovare il valore di un vinile

Una cosa è certa, collezionare vinili, non è mai una cosa facile. Specialmente in un periodo storico, come questo, in cui la musica, è ovunque e i sistemi, per poterla ascoltare, sono davvero tanti, e tutti quanti, a portata di mano. Insomma, per farlo, si deve essere spinti, da una forte passione, a partire da li.

Il mondo di internet, però, arriva in soccorso. Se si naviga online, o negli store appositi, si possono trovare tanti spunti, da cui partire. Gli stessi, che sono sempre aggiornati, e che non passano mai di moda. E che, catturano l’attenzione, di molti utenti, che si vogliono dedicare, a questo settore.

Esistono poi, anche delle applicazioni, che riescono a raccogliere, dei veri e propri database. All’interno, ci sono delle informazioni utili, per potere procedere all’acquisto. E anche per, potere capire i prezzi, dei pezzi, che magari si possiedono, e si vogliono vendere. Insomma, si possono prendere, davvero tante informazioni.

I vinili da collezioni più ricercati

Supernatural Girl, Ferris Wheel: di questo disco, in giro per il mondo, ne esistono davvero poche copie. Non si conosce, nemmeno il numero esatto. Sapere di averlo, è una cosa, che potrebbe cambiare la nostra vita. Al momento, pare valere quasi 15 mila dollari, sul mercato dei collezionisti, di tutto il mondo.

Prince, The Black Album: questo è molto raro, si tratta di un progetto, che è stato anche ritirato dai negozi di musica, dopo poco tempo, dal momento della sua pubblicazione. La motivazione, che si nasconde, dietro a questa decisione, no si conosce. Ma una cosa è certa, l’album, ha un valore di 28 mila dollari.

Pink Floyd, Ummagumma: è un disco, che nonostante la grande accoglienza, gli autori hanno ammesso di non apprezzare tanto. Forse per via del fatto, che si tratta, di uno dei primi dischi, con troppe influenze rock. Ad ogni modo, oggi, ha un valore di 13 mila dollari, sul mercato. Una cifra, da capogiro.

E ancora

Mina, Mina con voi: si passa al mercato italiano. Questo, è il vinile, in assoluto, più ricercato. E’ uno dei primi che la cantante, ha realizzato, per la casa discografica PDU. In passato, il suo prezzo, è arrivato alle stelle. Ad oggi, ha un valore di circa duemila euro, che non è una cifra da poco.

Adriano Celentano e Volontè, His Rockers: questo poi, è un vinile, che Adriano Celentano, ha pubblicato nel 1968. Ed è tra i più cercati, per lo meno in Italia. Al momento, ha un valore che si aggira intorno ai sette mila euro, vista anche la collaborazione di grande rilievo, con il chitarrista.

Insomma, avere a portata di mano, uno di questi dischi, potrebbe cambiare la vista di chi lo possiede, per sempre. Per cui, la prima cosa da fare, è quello di andare a vedere, se in cantina, in mezzo agli scatoloni, magari si ha qualche pezzo raro. Il passato, delle volte, non fa che tornare comodo.

Lascia un commento